Lavora con Noi
Production Engineer
Data inserimento: 09/10/2025
Funzione: Production Engineer
Luogo di Lavoro: Italia: Guardia Perticara (PZ)
Durata Contratto: Non indicato
Range Salariale Mensile: Non indicato
(*) Non è necessaria la registrazione
Descrizione Annuncio
Principali Responsabilità:
Smart Room:
• Fornire supporto operativo e tecnico alla Smart Room e al Sito;
• Monitorare le emissioni di gas serra (GHG) con l'obiettivo di ridurre al minimo il flaring del sito, identificando tempestivamente le variabili che contribuiscono all'aumento della visibilità della fiaccola presso il Centro Olio;
• Fornire e garantire un supporto tecnico e di processo efficiente al team operativo del sito, coprendo pozzi, gestione chimica, produzione, lavorazione, monitoraggio e attività di ottimizzazione;
• Collaborare agli studi di processo quando richiesto e raccomandare ottimizzazioni delle prestazioni o aggiornamenti degli impianti;
• Generare report settimanali sul volume di gas bruciato in torcia e sulla quantità di SO₂ emessa sia dalla torcia che dall'inceneritore;
• Tracciare l'origine dei flussi di gas bruciati in torcia e investigare potenziali correlazioni con attività di manutenzione in corso;
• Supportare l'analisi dei superamenti ambientali, contribuendo all'implementazione di azioni correttive in linea con il Piano di Monitoraggio Ambientale (PMA), e produrre la documentazione pertinente;
• Riepilogare eventuali superamenti giornalieri dei limiti di qualità dell'aria e delle emissioni odorigene, rilevati dalla rete di monitoraggio fissa;
• Progettare e mantenere dashboard e visualizzazioni in PI Vision, coprendo le unità complete dell'impianto e i dati dei sensori dell'intero sito, incluso lo sviluppo di logiche di calcolo appropriate;
• Analizzare e ottimizzare i parametri operativi e le prestazioni dell'impianto attraverso lo sviluppo di strumenti di monitoraggio dedicati utilizzando PI e PI-AF;
• Eseguire e supportare attività sul campo come test run, prove di prestazione e operazioni di misurazione fiscale;
• Contribuire al monitoraggio delle emissioni di GHG e all'implementazione di azioni relative al FOPS nell'ambito della roadmap CFR;
Monitoraggio Continuo delle Emissioni:
• Garantire il monitoraggio dei parametri relativi ai sei punti di emissione presso il Centro Olio, acquisiti tramite il sistema di monitoraggio automatico delle emissioni (SME);
• Informare tempestivamente il personale competente in caso di anomalie o superamento dei valori soglia autorizzati;
• Acquisire e archiviare quotidianamente i dati sulle emissioni, insieme ai relativi report;
• Preparare report riepilogativi giornalieri;
• Interfacciarsi con il Sito per la risoluzione dei problemi durante gli upset e per ottenere informazioni rilevanti in caso di anomalie (cause, azioni correttive, ripristino delle operazioni, ecc.);
Reportistica e Comunicazione:
• Preparare report riepilogativi specifici su richiesta (giornalieri e/o settimanali e/o mensili);
• Redigere, protocollare e raccogliere le firme di note preventive e/o informative alle Autorità in conformità con le disposizioni del Decreto Regionale DGR 588/2021 (AIA);
• Redigere, protocollare e raccogliere le firme per eventuali notifiche di upset dell'impianto alle Autorità, emettendo e inviando aggiornamenti regolari in conformità con le disposizioni del Decreto Regionale DGR 588/2021 (AIA);
• Registrare, utilizzando il formato designato, eventuali anomalie rilevate (Produzione, Processo, Ambiente) e le azioni correttive implementate per la loro risoluzione;
• Supportare il dipartimento CSR con adeguati report di monitoraggio degli odori o della qualità dell'aria in caso di reclami specifici da parte dei vicini del Centro Olio;
• Supportare il dipartimento ENV nel calcolo mensile dei GHG, in termini di conversione del gas di flaring.
REQUISITI:
• Laurea triennale/magistrale in Ingegneria di Processo, Ingegneria Chimica o campo correlato;
• 5-10 anni di esperienza in ingegneria di processo, con esperienza significativa in impianti oil and gas;
• Solida comprensione dei processi O&G, conoscenza delle tecnologie del settore ed esperienza nella gestione della sicurezza di processo;
• Comprovate capacità di problem-solving/analitiche. Solida comprensione dello scambio termico e di massa, del flusso dei fluidi e della conversione energetica.
Tempo determinato 12 mesi, con possibilità di proroga e/o trasformazione.
In sede, presso Guardia Perticara (PZ - Basilicata - Italia)
Orario di lavoro: turni a rotazione 7/7 giorni (possibilmente estendibili a 14/14)